Sì segnala la sentenza n. 17418 della III sez. della Suprema Corte, depositata lo scorso 28 aprile. Confermando un precedente orientamento, la Cassazione ha ribadito la possibilità del concorso del commercialista nel reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti di cui all'art. 8 D.Lgs. 74/00. Ciò nel caso in cui sia provato che il professionista abbia contribuito, in qualsivoglia modo, alla creazione del meccanismo fraudolento che ha consentito di ottenere false fatture emesse dalla società cartiera da inserire in dichiarazione per abbattere l'imponibile societario. E ció indipendentemente dalla circostanza che poi le stesse siano state o meno inserite in contabilitá: si tratta infatti di reato di pericolo, che, diversamente dall'ipotesi di utilizzo di false fatture, di cui all'art. 2 D.lgs 74/2000 non richiede per la sua sussistenza, l'inserimento delle false fatture in contabilitá.
- Via Chiatamone, 6 Napoli
- 081.19180740
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/yxlipjwx/public_html/components/com_k2/models/item.php on line 821
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/yxlipjwx/public_html/templates/hermoso/html/com_k2/default/item.php on line 41
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/yxlipjwx/public_html/templates/hermoso/html/com_k2/default/item.php on line 66
Latest from mauro
- Maltrattamenti in famiglia: la legge tutela il “patrimonio morale” delle donne.
- Art. 131 bis c.p.: lo Stato assolve Eva?
- Il reato di ingiuria continua ad esistere solo per il Militare
- Art. 10 bis D.Lgs 74/2000 - Omesso versamento delle ritenute certificate precedente alla novella del D.Lgs 158 del 24.9.2015: per la condanna occorre prova del rilascio delle relative certificazioni al sostituito.
- La "nuova"legittima difesa. Facciamo un pò di chiarezza
Lo Studio
Studio Legale Tornincasa
Via Chiatamone, 6
Napoli 80121
081.19180740
info@studiolegaletornincasa.it